fbevnts Guida filosofica all'Intelligenza Artificiale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida filosofica all'Intelligenza Artificiale

sconto
5%
Guida filosofica all'Intelligenza Artificiale
Titolo Guida filosofica all'Intelligenza Artificiale
Autore
Collana Uomini. Scienze. Tecnologie
Editore Thedotcompany
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 147
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788899257835
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,90 14,16

 
risparmi: € 0,74
0 copie in libreria
Ordinabile
Se alcune riflessioni filosofiche devono molto agli studi svolti in Intelligenza Artificiale, è altrettanto vero che molti studi in AI richiedono preliminari considerazioni di natura filosofica per la definizione del quadro, o sfondo teorico, all'interno del quale svolgere la ricerca. Se si vuole realizzare un robot capace di imparare dall'esperienza, questo deve essere dotato di una visione del mondo sulla cui base organizzare organizzare i fatti. Intelligenza Artificiale e filosofia condividono pertanto uno spazio di riflessione maggiore di quanto possa apparire superficialmente, e la loro reciproca influenza è circolare: la prima prende spunto da nozioni definite dalla seconda per confermarle sperimentalmente, oppure per spingere la riflessione filosofica a modificarle qualora in contrasto con i dati ottenuti attraverso i modelli informatici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.