fbevnts La Chiesa e le Chiese. La conversione cattolica all'ecumenismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Chiesa e le Chiese. La conversione cattolica all'ecumenismo

La Chiesa e le Chiese. La conversione cattolica all'ecumenismo
Titolo La Chiesa e le Chiese. La conversione cattolica all'ecumenismo
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Ecumenismo, 21
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810401316
 
14,00

"Quando i vescovi si accorsero di essere piuttosto d'accordo, la Chiesa cattolica si convertì all'ecumenismo in qualche minuto, al massimo in qualche ora". Yves Congar, cardinale e teologo, sintetizzò con queste parole una delle grandi svolte del Vaticano II, la partecipazione ufficiale al movimento ecumenico. Sin dai primi voti conciliari nel 1962, infatti, era emerso con chiarezza che Roma desiderava rigettare tutte le inimicizie sorte dalle due grandi fratture del secondo millennio, con le Chiese d'Oriente (XI secolo) e con le Chiese della Riforma (XVI secolo). Il volume, che si propone di offrire alcune indicazioni proprio su tali aspetti del Vaticano II, si articola in tre parti: la preoccupazione ecumenica che ha ispirato la totalità del lavoro conciliare, l'approccio formale del problema con il decreto Unitatis redintegratio e la ricezione dell'opera conciliare sul terreno dell'unità dei cristiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.