fbevnts Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria e altri scritti scientifici e filosofici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria e altri scritti scientifici e filosofici

sconto
5%
Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria e altri scritti scientifici e filosofici
Titolo Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria e altri scritti scientifici e filosofici
Autore
Curatore
Collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient., 265
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XLII-126
Pubblicazione 02/1994
ISBN 9788833908182
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie, oltre al testo della lezione del 1854 che dà il titolo all'opera, alcuni scritti di carattere scientifico e filosofico di Riemann. A saggi di argomento scientifico si affiancano scritti di argomento più direttamente metodologico. La concezione della scienza che ci viene offerta da questi scritti è assai significativa del personaggio e della sua epoca. Per Riemann la matematica non è un mero strumento esteriore da applicare, appunto dall'esterno, ai fenomeni. Al contrario, essa consente di spingersi con il rigore necessario oltre alla superficie dei fenomeni e di penetrare sempre più a fondo nella realtà, nell'ottica di un sistema unitario e quasi metafisico del sapere scientifico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.