Il testo nasce da un'impostazione metodologica che considera la ricerca come sorgente di feconde linee di sviluppo se si incontra con i paradigmi qualitativi e in particolare con quelli narrativi. I racconti, le autobiografie professionali, le storie professionali possono così rappresentare, in un nuovo e costruttivo legame tra Didattica e narrazione, tra azione e discorso, una base empirica su cui costruire teorie didattiche.
Didattica e metodologie qualitative. Verso una didattica narrativa
| Titolo | Didattica e metodologie qualitative. Verso una didattica narrativa |
| Autori | Bianca Grassilli, Loretta Fabbri |
| Collana | Ricerca didattica |
| Editore | La Scuola SEI |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 12/2014 |
| ISBN | 9788835015222 |

