L'attività, ben più che centenaria, del Bollettino della Società Pavese di Storia Patria ha offerto con costanza saggi e note che si estendono su tutto l'arco cronologico della storia e si articolano nei diversi ambiti di studio. Questa edizione del Bollettino della Società Pavese di Storia Patria (2025) è accompagnata dalla monografia Gli oratori nella campagna pavese in Età moderna, di Xenio Toscani. Nella sezione dei saggi si alternano tematiche legate alla storia del territorio pavese. Nel suo contributo, Rita Scuderi esamina alcuni frammenti epigrafici inediti, conservati presso il Museo di Archeologia dell'Università di Pavia. Mauro Manfrinato analizza, invece, una parziale iscrizione funeraria di età longobarda recentemente rinvenuta a Pavia. Nel saggio di Beatrice Alai, si affronta il caso di otto frammenti miniati, provenienti dagli antifonari trecenteschi custoditi presso l'Archivio Diocesano pavese. Alberto Cadili ricostruisce la storia della fondazione della Cappella universitaria di Santa Caterina, all'interno della chiesa di San Tommaso a Pavia. Il convento pavese di San Paolo in Vernavola viene presentato da Marco Bernuzzi, attraverso la descrizione dello storico bergamasco Donato Calvi. Gianpaolo Angelini propone nuove segnalazioni sulla pittura del Settecento a Pavia, concentrandosi sull'attività di Giulio Quaglio, e della sua bottega, in Palazzo Olevano. Lo studio di Gilberto Garbi si sofferma sul contesto amministrativo, sociale ed economico di Voghera e dell'Oltrepò, durante il periodo napoleonico. L'articolo di Enrico Fuselli ricostruisce l'attività della Guardia doganale nel territorio pavese, illustrandone struttura, compiti fiscali e modalità operative. Giovanni Vigo propone un approfondimento sulla figura di Jacques II de Chabannes de La Palice, comandante francese caduto nella Battaglia di Pavia, nel contesto degli studi di Dante Zanetti. Infine, la riflessione di Giovanni Battista Boccardo è dedicata al contributo di Angelo Stella alla dialettologia pavese, sottolineandone il valore scientifico e culturale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Bollettino della società pavese di storia patria
Bollettino della società pavese di storia patria
novità
| Titolo | Bollettino della società pavese di storia patria |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Cisalpino |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788820511562 |
€30,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

