In Gambiarra la creatività esce dalle case e si impadronisce delle strade, reinventando i luoghi e portando armonia dove tutto prima sembrava disorganizzato: vediamo persone, mucche, galline e altre creature inforcare la bicicletta trasformandola in qualcosa di diverso dall’ordinario: ognuno a proprio modo contribuisce alla giornata di una comunità inventiva e bizzarra , che si mantiene in equilibrio nonostante le difficoltà. Gambiarra è una celebrazione dell’ingegno presente in tutte le età, capace di trasformare il nostro sguardo e di trovare nuovi mondi possibili attraverso le piccole cose che ci circondano. La bicicletta come metafora di un modo alternativo di vedere, pensare e agire. Infatti, in Brasile, la parola “gambiarra” rappresenta, alla lettera, la prolunga elettrica o il rosario di lampadine appese a un filo; e, in senso figurato, significa dare nuova vita a qualcosa di già usato, ricreare gli oggetti, la materia, improvvisare qualcosa. Gambiarra è un trucco, la versione aggiornata di qualcosa, è una riparazione da due soldi, una soluzione inventiva: è l’intelligenza pratica, essenziale per risolvere i problemi quotidiani con risorse limitate, facendo leva sull’immaginazione. Equivale a escogitare nuove soluzioni, percorrere strade inattese in modi diversi, proprio come questo libro, stampato su carta rigenerata dagli scarti della frutta, da fibre riciclate e cellulosa proveniente da foreste correttamente gestite. Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Gambiarra
Gambiarra
sconto
5%
Titolo | Gambiarra |
Autore | Bruno de Almeida |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Il colore del vento |
Editore | Corsiero Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791280824721 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica