fbevnts Il codice D'Errico. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il codice D'Errico. Ediz. italiana e inglese

Il codice D'Errico. Ediz. italiana e inglese
Titolo Il codice D'Errico. Ediz. italiana e inglese
Autore
Collana Mondo Bizzarro. Piccoli illustrati
Editore Red Star Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 64
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788867181353
 
15,00

"Camilla d'Errico ama far sorgere domande a chi osserva le sue opere. E, come fu per la Sfinge di Tebe, la risposta potrebbe essere nella natura stessa di chi si pone la domanda. L'uomo era l'animale nascosto nel rebus della Sfinge che Edipo indovinò. Cosa nasconde invece l'arte di Camilla, cosa c'è dietro il suo Pop Surrealismo? Proverò a indagare. La vena surreale di Camilla è affine al surrealismo onirico del pittore-poeta Marc Chagall, che sosteneva dare il pastello sulla carta "come una donna s'incipria il viso". Pittura che Apollinaire definì "soprannaturale" e che Chagall stesso, quando si rifiutò di firmare il Manifesto Surrealista di Breton nel 1924, non sentì poi così affine a quella degli altri artisti del movimento. Come fu per Chagall anche nell'arte di Camilla vi sono tratti molto affini a quelli di suoi colleghi perfettamente aderenti al Pop Surrealismo quanto tratti che se ne distanziano anni luce. Oltre all' evidente influenza dello stile grafico dei fumetti giapponesi, che rende Pop illavoro di Camilla, anche il rapporto con la sensualità avvicina la sua arte all'Oriente. L'erotismo espresso dalle sue creature è senz'altro più casto nei particolari grafici, ma non nelle intenzioni, di quello esternato dalle ragazze bioniche del guru dei manga Masamune Shirow, uno dei più noti disegnatori giapponesi in Occidente." (David Vecchiato)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.