fbevnts Senso. Nuove storielle vane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Senso. Nuove storielle vane

Senso. Nuove storielle vane
Titolo Senso. Nuove storielle vane
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Letteratura italiana
Editore Opposto Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788897565284
 
15,00

Il capolavoro del movimento scapigliato, la novella "Senso" scritta da Camillo Boito, fratello maggiore del più celebre Arrigo (noto compositore e librettista italiano), fa parte della sua seconda raccolta di racconti intitolata “Senso. Nuove storielle vane” (1883). È il racconto che ha avuto maggior fortuna, soprattutto per merito della ben più celebre opera cinematografica omonima realizzata da Luchino Visconti nel 1954. Quasi un giallo psicologico, con atmosfere horror, la cronaca resa in prima persona dalla contessa Livia, lucida, cinica, capricciosa e umiliata protagonista di una scabrosa tragedia amorosa, in cui opera un’inquietante dissacrazione del reale. Per la sua inclinazione al rigore formale e stilistico, Camillo Boito lavorò instancabilmente ai suoi racconti. Consegnò alle stampe la sua prima raccolta “Storielle vane” nel 1876 in seguito a una lunga revisione e solo nel 1883 aggiunse l’opera che fu poi considerata il punto più alto della sua produzione letteraria e che dà il titolo a questa raccolta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.