fbevnts Gladiatoria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gladiatoria

Gladiatoria
Titolo Gladiatoria
Autore
Collana Enki, 12
Editore Gilgamesh Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 320
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788868670801
 
15,00

Cos'è Gladiatoria? Si potrebbe dire sia un saggio storico o un'opera di rivalutazione di un manoscritto medioevale, ma potremmo anche vederlo come un manuale per i praticanti della scherma storica. Volendolo per forza identificare potremmo dire che è un saggio manualistico o un saggio riguardante un manuale medioevale. Quello che avete tra le mani altro non è che il testo originale, corredato di traduzione commentata in lingua italiana, di un manuale per duellanti. In particolar modo un manuale rivolto a cavalieri, nobili, borghesi e villici, che nella Germania del XIII secolo dovevano prepararsi a un duello giudiziario. Il testo originale, un anonimo tedesco del 1435 circa, per quanto poco conosciuto anche dai praticanti la scherma storica, tramanda notevoli spunti di riflessione e studio, in quanto uno dei pochi trattati schermistici che si occupa principalmente del duello in armatura. Inoltre, grazie alla dovizia di particolari delle immagini contenute (tutte a colori), lascia agli studiosi di storia e di oplologia la possibilità di analizzare anche dettagliatamente l'abbigliamento e le armi in uso nei territori germanici del basso medioevo. L'analisi del testo, particolareggiato e ricco nelle spiegazioni, precursore in questo e in altro dei suoi simili rinascimentali, è svolta in relazione ai maggiori esponenti della scherma italiana e tedesca contemporanei e all'anonimo maestro che vergò le pagine di Gladiatoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.