fbevnts Visceri e meridiani curiosi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Visceri e meridiani curiosi

Visceri e meridiani curiosi
Titolo Visceri e meridiani curiosi
Autori , ,
Argomento Medicina Medicina complementare
Editore Noi
Formato
Formato Libro Libro: Cartonato
Pagine 318
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788832128307
 
40,70

 
0 copie in libreria
In quest’opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese. Gli autori, dopo decenni di studio rivolti ai “meridiani fuori del comune”, in quest’opera si sono occupati anche dei visceri qi ad essi associati. Secondo la MTC, i visceri e i meridiani curiosi sono le prime strutture energetiche a formarsi e svolgono un ruolo esclusivo sin dal momento del concepimento. Nel libro si parla dei meridiani curiosi di prima generazione (Chongmai, Remai, Dumai, Daimai), di seconda generazione (yinwei, yangwei) e di terza generazione (yin chiao, yang chiao) e della relazione tra i visceri e i meridiani curiosi. Ogni canale viene affrontato con approfondimenti specifici sulle funzioni principali, ideogrammi, modalità di localizzazione dei punti di apertura e di chiusura, percorso, fisiologia e fisiopatologia dei meridiani stessi. Il testo è arricchito da un'appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.