La "Nave Scuola Garaventa" ha svolto per quasi cent'anni, dal 1 dicembre 1883 al 15 dicembre 1977, un ruolo importante nella vita cittadina, perché ha provveduto all'assistenza e al recupero dei ragazzi di strada, di quelli sfruttati dalla delinquenza o dagli stessi genitori, a partire dalla fine dell'Ottocento, quando essi vivevano ai margini della società, ignorati anche dalla legislazione vigente, sino all'epoca in cui si andavano sperimentando altre forme di recupero sociale per i minorenni in difficoltà. Ne fu fondatore Nicolò Garaventa, il quale, professore di matematica al Liceo Doria e alla Regia Scuola Tecnica, volle ostinatamente riscattare dall'abbandono gli sventurati figli della sua città, raccogliendoli su una nave e inquadrandoli secondo la disciplina della Marina.
La nave scuola Garaventa. Una scuola di vita
Titolo | La nave scuola Garaventa. Una scuola di vita |
Autori | Carlo Peirano, Emilia Garaventa Cazzulo |
Collana | Sestante |
Editore | De Ferrari |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788871726250 |