fbevnts Il Cantico dei cantici. Polifonia di tenerezza sponsale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Cantico dei cantici. Polifonia di tenerezza sponsale

sconto
5%
Il Cantico dei cantici. Polifonia di tenerezza sponsale
Titolo Il Cantico dei cantici. Polifonia di tenerezza sponsale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 72
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788810412213
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,70 22,52

 
risparmi: € 1,18
0 copie in libreria
Ordinabile
Per quanto breve (117 versetti per un totale di 1250 parole ebraiche), il Cantico dei cantici riveste un valore lirico-poetico unico e un’attualità sorprendente. Secondo Carlo Rocchetta, che in questo volume adotta un’interpretazione esegetico-tipologica, il significato originario del Cantico – almeno nella sua ultima redazione – è quello di un testo da collocare nel tempo che intercorreva tra le promesse sponsali e la celebrazione delle nozze.Il matrimonio biblico comportava, infatti, due fasi essenziali. La prima consisteva in un patto stretto dal futuro sposo e dalla sua famiglia con la sposa e la sua famiglia; un patto che implicava già un impegno ufficiale di fedeltà e una qualche sorvegliata frequentazione, pur mancando la coabitazione.La seconda fase comportava invece l’uscita della ragazza dalla casa del padre, accompagnata dal coro delle amiche, la marcia e l’ingresso trionfale nella casa dello sposo, con la partecipazione a un banchetto festoso, accompagnato da canti, danze e suoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.