fbevnts I re di Napoli e l'irpinia. Dai normanni ai Borbone
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I re di Napoli e l'irpinia. Dai normanni ai Borbone

sconto
5%
I re di Napoli e l'irpinia. Dai normanni ai Borbone
Titolo I re di Napoli e l'irpinia. Dai normanni ai Borbone
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Terebinto Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788897489757
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Fin dalla sua fondazione il Regno di Napoli esercitò un ruolo di primo piano nella storia politica e civile dell’Europa e dell’Italia. Un percorso di quasi 730 anni, ricco di avvenimenti nel corso dei quali la vicenda politica, economica, sociale e culturale delle regioni del Mezzogiorno subirà, sotto diverse dinastie, una serie di stravolgimenti e di cambiamenti che ne segneranno profondamente l’esistenza. Tra guerre, pestilenze, terremoti, congiure, tumulti e sommosse l’Irpinia esercitò un ruolo di primaria importanza nella lunga vita del Regno. La sua posizione geografica, tra Tirreno e Adriatico, si rivelava infatti strategica sia nel controllo dei traffici e delle vie commerciali – soprattutto quelle del grano e della lana provenienti dalla Puglia – sia nello scacchiere politico e militare del Mezzogiorno. Questo volume di Carlo Silvestri ricostruisce il rapporto fra l’Irpinia e i re di Napoli seguendo le tracce dei sovrani che, nell’arco dei secoli, hanno visitato Avellino e il territorio irpino ricco di castelli, di abbazie e di santuari come quelli di Montevergine e del Goleto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.