fbevnts Catalogo dell'arte moderna. Volume 52
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catalogo dell'arte moderna. Volume 52

Catalogo dell'arte moderna. Volume 52
Titolo Catalogo dell'arte moderna. Volume 52
Volume 52
Collana Cataloghi d'Arte
Editore Editoriale Giorgio Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 848
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788860527516
 
98,00

 
0 copie in libreria
La copertina del Catalogo è dedicata a Norberto, compianto Maestro del Primitivismo che ci conduce in un Medioevo magico con l'opera La Fontanella, olio su tavola del 1995. Ci parla di lui Giovanni Faccenda, consulente editoriale e fondamentale figura di riferimento dell'annuario. Sono trascorsi cento anni dalla morte di Umberto Boccioni, un gigante al quale l'arte del Novecento deve moltissimo. È Claudia Trafficante a ripercorrerne, con la consueta perizia, la vicenda artistica e umana (p. 29) mentre alle vicende di altri artisti, riconducibili al nuovo "espressionismo" italiano del secondo Novecento, ci riporta uno studioso come Mario Guderzo citando tra gli altri Birolli, Casorati, Semeghini, Tavella e sottolineando il contributo che l'Accademia Cignaroli di Verona ebbe nella formazione di quest'ultimo (p. 53). Formazione è anche quella per riconoscere i falsi e, in questo caso, interviene l'esperto Andrea De Liberis, che ci indica nella teoria dei "percorsi costruttivi" il processo per decidere se un'opera è autentica o meno (p. 77). Autentico e sempre più apprezzato è certamente il Premio Arte, giunto alla trentaduesima edizione: a pagina 81 i quaranta finalisti e i vincitori, suddivisi nelle quattro sezioni, pittura, scultura, grafica e fotografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.