fbevnts Pane, rose e libertà. Le canzoni che hanno fatto l'Italia: 150 anni di musica popolare, sociale e di protesta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pane, rose e libertà. Le canzoni che hanno fatto l'Italia: 150 anni di musica popolare, sociale e di protesta

Pane, rose e libertà. Le canzoni che hanno fatto l'Italia: 150 anni di musica popolare, sociale e di protesta
Titolo Pane, rose e libertà. Le canzoni che hanno fatto l'Italia: 150 anni di musica popolare, sociale e di protesta
Autore
Collana BUR Senzafiltro
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788817046244
 
24,90

Chi non ha mai canticchiato "Bella ciao", "Mamma mia dammi cento lire", "Bandiera rossa", "Fischia il vento", ma anche "Contessa" di Paolo Pietrangeli o "La caccia alle streghe" di Alfredo Bandelli? Queste e molte altre canzoni le più belle della musica popolare italiana - sono state selezionate e raccolte in 3 cd da collezionare, ascoltare, ricantare. È un percorso unico e appassionante nella storia d'Italia, dal Risorgimento a oggi, al fianco di mondine, braccianti, contadine, partigiani, operai, carcerati, emigranti; gente del popolo di un'Italia lontana dal potere, colorita, vera e indimenticabile. Ad accompagnare la musica, un volume che racconta la storia nascosta dietro ogni brano: quella custodita nella memoria dei nostri padri e dei nostri nonni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.