fbevnts Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali

sconto
5%
Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali
Titolo Intelligenza artificiale e totalitarismi virtuali
Autori ,
Argomento Informatica Scienza dei calcolatori
Collana Lavorincorso
Editore Eclettica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791281106185
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Diventando sempre più estesa l’incidenza dell’Intelligenza Artificiale in ogni settore dell’attività economica, si offrono nuovi spunti di analisi sulla sua potenzialità nei rapporti sociali e politici. Una simile capacità evolutiva rappresenta indubbiamente un grande vantaggio, ma potrebbe essere utilizzata per scopi utilitaristici da chi abbia la gestione degli interessi economici e politici, strumentalizzandola per far apparire come veri, dati e proposte caratterizzati da reticenze, o da tentativi di utilizzare i sistemi di Ia per realizzare di nuove forme totalitarismi, identificati dagli autori, come “totalitarismi indiretti”, e con la possibilità che sia la stessa Intelligenza Artificiale, nella sua autonoma capacità evolutiva, a realizzare una forma di “totalitarismo virtuale diretto”. E simili totalitarismi “virtuali” si caratterizzano proprio per la loro intrinseca natura informatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.