Charles Brenner è stato Presidente della Società Psicoanalitica di New York e dell'Associazione Americana di Psicoanalisi. Per oltre vent'anni è stato membro del corpo accademico dell'Istituto Psicoanalitico newyorkese ed è inoltre lettore di psichiatria alla Scuola medica di Yale e Professore di psichiatria al Centro medico metropolitano dell'Università statale di New York. È autore di "Breve corso di psicoanalisi", "Tecnica psicoanalitica e conflitto psichico", pubblicati in questa collana. Brenner presenta, in questo suo ultimo lavoro, una completa elaborazione di ogni singolo elemento che interviene nel conflitto psichico e nei suoi vari esiti, senza contare una riformulazione esauriente della genesi e attività del Super-io. La semplicità del lessico e dello stile rende accessibile questo libro agli studenti che affrontano la psicoanalisi a tutti i livelli, eppure vi troviamo intuizioni della più profonda sottogliezza, suscettibili di migliorare il lavoro clinico anche dell'analista più sperimentato.
La mente in conflitto
sconto
5%
Titolo | La mente in conflitto |
Autore | Charles Brenner |
Traduttore | G. Noferi |
Collana | Psicoanalisi e civiltà contemporanea |
Editore | Psycho |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788809993563 |
Promozione valida fino al 12/02/2027