Il libro presenta un insieme di conoscenze e di pratiche yogiche, offrendo un'ampia panoramica delle diverse tecniche e sviluppando i concetti biopsicologici, filosofici e spirituali che sono alla base del Tantra Yoga, in particolare quelli insegnati da Shrii Shrii Anandamurti e divulgati dall'Ananda Marga. La respirazione, l'alimentazione, la trasformazione del cibo, il digiuno, l'igiene, la sessualità, la purezza mentale, sono spiegati in un'ottica di sviluppo globale, insieme alle diverse asana e mudra che permettono il controllo del corpo e della mente, favorendo la spiritualità. Il testo evidenzia la relazione fra la moderna conoscenza scientifica e quella intuitiva e mistica dello Yoga, approfondendo la funzione e il ruolo dei vari cakra e il loro collegamento con il corpo e la mente attraverso le principali ghiandole endocrine e i vari plessi a esse collegati. La fisiologia, la psicologia, la filosofia e la spiritualità sono qui collegate in una visione complessiva dell'essere umano, permettendo di comprendere l'efficacia di queste pratiche e i benefici che il Tantra Yoga può dare.
Biopsicologia Tantrica. Manuale pratico di tecniche yogiche
Titolo | Biopsicologia Tantrica. Manuale pratico di tecniche yogiche |
Autori | Christian Franceschini, Kamaleshvara |
Editore | Il Sole d'Oriente |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2014 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788898270040 |