fbevnts (In)sensatezza della preghiera. Alla ricerca di una ragionevole responsabilità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

(In)sensatezza della preghiera. Alla ricerca di una ragionevole responsabilità

sconto
5%
(In)sensatezza della preghiera. Alla ricerca di una ragionevole responsabilità
Titolo (In)sensatezza della preghiera. Alla ricerca di una ragionevole responsabilità
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 440
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788839934406
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché chiedere, e perché chiedere a Dio? Tra l’atto della fede e il contenuto della fede esiste una imprescindibile reciprocità. Le questioni che ne emergono vengono qui dibattute focalizzandosi sulla preghiera di domanda. Il libro evidenzia le obiezioni della filosofia, delle scienze naturali e della teologia alle preghiere che esprimono richiesta o supplica, intercessione o invocazione, e cerca di trovare una loro legittimazione razionale. Nel far diventare la supplica a Dio un tema del pensiero, il teologo Böttigheimer tratta altresì questioni fondamentali della fede nel Dio cristiano e – alternando domande e tentativi di risposta – offre in chiave critica una chiarificazione di alcuni concetti correnti sulla natura del divino. A conferma che nella preghiera si acquista consapevolezza delle sfide e degli interrogativi del credere. Fino ad esclamare, con Karl Rahner: «Credo perché prego!».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.