fbevnts Mosaico. Una storia inventata per un'interpretazione vera del capolavoro pavimentale di Otranto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mosaico. Una storia inventata per un'interpretazione vera del capolavoro pavimentale di Otranto

sconto
5%
Mosaico. Una storia inventata per un'interpretazione vera del capolavoro pavimentale di Otranto
Titolo Mosaico. Una storia inventata per un'interpretazione vera del capolavoro pavimentale di Otranto
Autore
Collana La via dei simboli
Editore Edizioni Arkeios
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 156
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788886495875
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,90 24,61

 
risparmi: € 1,29
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1163 Gionata, il vescovo di Otranto, fa convocare dal Monastero di San Nicola a Casole Fra Pantaleone per fargli realizzare "il pavimento più bello del mondo", un mosaico immenso che si estenda lungo le tre navate della bella cattedrale, raffigurando l'eterna lotta del Bene sul Male. Dopo accese discussioni fra i due circa le caratteristiche generali del progetto, vengono chiamati i migliori mosaicisti della zona e si iniziano a posare le prime tessere. Man mano che si delineano a terra i capitoli di questo immenso racconto visivo intriso di simboli, accadono però misteriosi omicidi che via via si intrecciano anche con le persone che lavorano al mosaico. Al disegno pavimentale si sovrappone un ignoto disegno di sangue. Man mano che l'interpretazione delle figure musive viene rivelata si ingarbuglia sempre più il filo rosso che lega le atroci morti e solo il colto Fra Pantaleone riuscirà a trovarne il bandolo. Un racconto che è anche una vera e propria ipotesi interpretativa avanzata dall'autore su quello che è stato definito "l'enigma di Otranto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.