I restauri e le verifiche effettuate nella Basilica di San Francesco ad Assisi a seguito del terremoto del 1997 hanno costituito l'occasione per lo studio delle tecniche esecutive e delle alterazioni cromatiche delle superfici pittoriche. Questo studio, pubblicato in occasione della ricorrenza del decennale del tragico evento, sono presentati i risultati delle indagini effettuate in stretta collaborazione tra l'Istituto Centrale per il Restauro e l'ENEA sulle Storie di san Francesco nella navata della Basilica Superiore. In questo modo è stato possibile individuare residui minimi dell'originaria coloritura a secco e di decorazioni con foglie metalliche, altrimenti non apprezzabili. Il riconoscimento e la stima di quanto purtroppo non sopravvissuto delle cromie originali di questo ciclo pittorico ha suggerito le ipotesi ricostruttive presentate e discusse in questo quaderno.
Giotto com'era. Il colore perduto delle storie di S. Francesco nella Basilica superiore di Assisi
sconto
5%
Titolo | Giotto com'era. Il colore perduto delle storie di S. Francesco nella Basilica superiore di Assisi |
Autore | Claudio Seccaroni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Editore | De Luca Editori d'Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788880168133 |
Promozione valida fino al 12/02/2027