Il Sismabonus-acquisti, regolato dall’articolo 16, comma 1-septies, del D.L. n. 63 del 4 giugno 2013, rappresenta una delle agevolazioni fiscali più interessanti messe a disposizione dallo Stato italiano. Consiste in una detrazione fiscale riservata ai soggetti che acquistano – direttamente dal costruttore – unità immobiliari antisismiche derivanti dalla demolizione e ricostruzione di edifici ubicati nei comuni classificati a rischio sismico 1, 2, 3. Semplificando si può dire che il Sismabonus-acquisti è la più “semplice” fra le agevolazioni fiscali dedicate all’edilizia, perché può essere attivata direttamente dal costruttore nell’ambito dei normali adempimenti progettuali. È anche tra le più “convenienti”, in quanto mette a disposizione dell’acquirente un plafond pari a 96.000 euro replicabile per ogni abitazione acquistata, senza togliere quasi nulla al costruttore, che può ugualmente fruire delle agevolazioni “ecobonus”. È persino la più “immediata” da concretizzare, perché può tradursi in uno sconto diretto sul prezzo di acquisto. Infine, è la detrazione fiscale tra le più “longeve”, poiché esiste dal 2017 e proseguirà fino al 31 dicembre 2024. Differisce dagli altri bonus perché il beneficiario della detrazione non è rappresentato dal committente dei lavori ma da tutti gli acquirenti dell’immobile (persone fisiche o società) che, all’atto del rogito, maturano ciascuno un credito d’imposta che può arrivare fino a 81.600 euro per ogni unità acquistata. Il presente volume, mediante l’illustrazione degli aspetti teorici e normativi che regolano questo bonus e, soprattutto, attraverso l’analisi di 26 casi pratici risolti dall’autore, offre un panorama completo, tecnico e fiscale, dei vantaggi che derivano dal Sismabonus-acquisti e delle particolari modalità applicative. Una guida all’uso utile per i costruttori, per gli acquirenti e anche per i professionisti. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità in materia di Sismabonus-acquisti: ‒ normativa nazionale; ‒ provvedimenti attuativi; ‒ risposte della Commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del Sismabonus; ‒ risposte dell’Agenzia delle Entrate.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Sismabonus acquisti. Guida pratica per il costruttore, il professionista e l'acquirente. Con 26 casi pratici risolti
Sismabonus acquisti. Guida pratica per il costruttore, il professionista e l'acquirente. Con 26 casi pratici risolti
Titolo | Sismabonus acquisti. Guida pratica per il costruttore, il professionista e l'acquirente. Con 26 casi pratici risolti |
Autore | Cristian Angeli |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788827704219 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Edifici sismoresistenti progettati con le NTC 2018. Analisi e comparazione tecnico-economica tra sistemi costruttivi
Cristian Angeli
Legislazione Tecnica
€38,00
Sistemi costruttivi a pareti portanti in cemento armato. ICF insulating concrete forms
Cristian Angeli
Legislazione Tecnica
€48,00
La professione del geometra. Volume Vol. 3
Antonio Iovine, Maurizio Biolcati Rinaldi, Cristian Angeli
Sistemi Editoriali
€36,00
La professione del geometra
Maurizio Biolcati Rinaldi, Cristian Angeli, Antonio Iovine
Sistemi Editoriali
€99,00
Contenzioso e processo tributario nel superbonus e nei bonus edilizi. Guida pratica con casi risolti. Aggiornata al D.LGS. 29 luglio 2024, n. 110
Cristian Angeli, Silvia Siccardi
Grafill
€35,00
€45,00
€42,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€39,00
€37,05
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica