fbevnts Leggere il Midrash. Lettura e intertestualità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggere il Midrash. Lettura e intertestualità

sconto
5%
Leggere il Midrash. Lettura e intertestualità
Titolo Leggere il Midrash. Lettura e intertestualità
Autore
Curatore
Collana Introduzione allo studio della Bibbia. Supplementi, 77
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 194
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788839409591
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il midrash, il modo giudaico e poi ebraico di commentare i testi biblici, può essere inteso nel modo migliore come estensione della stessa attività letteraria che è all'origine della Bibbia, quando vi si riflette su ciò che nella Bibbia si afferma, si citano altri libri presenti nella Bibbia, si interpreta ciò che altrove nella Bibbia viene detto. Questa peculiarità, questo esercizio continuo di intertestualità, è un modo di introdursi e di muoversi nei testi e nei mondi della Scrittura, che non manca di riflettersi nella storia, alla quale è strettamente connesso. Illustrando il racconto della morte di Rabbi Aqiva, Daniel Boyarin fa emergere come leggendo l'Esodo con il Cantico e con i Salmi, Aqiva affronti il martirio sperimentandolo come fatto erotico e mistico, come compimento necessario dell'amore per Dio, e dell'amore che gli viene incontro in due dei libri più lirici della Bibbia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.