Nella malattia mentale grave esistono spesso paure ossessive che riguardano il proprio corpo: c'è il timore che la sua concretezza vada via, quindi un angoscia di perdita e di dispersione; l'io corporeo diventa evanescente ed il malato si sente come privo di radici e fragile. Fondamentale allora, diventa cercare di ridare non solo queste radici perdute, ma anche solidità al corpo e, conseguentemente, alla struttura interiore del paziente. Come in tutte le attività terapeutico-riabilitative, sono affrontati qui sia i contenuti teorici (una certa idea della corporeità tratta dalla psicomotricità) sia la pratica (i vari esercizi in palestra proposti ai pazienti e il percorso espressivo attraverso la narrazione di una storia), in una combinazione perfettamente armonica, all'interno di un approccio innovativo e di successo; come i casi riportati ben dimostrano.
Il gesto racconta. Come «danzare una storia» con il malato psichiatrico adulto: il vissuto corporeo e la simbologia del movimento
| Titolo | Il gesto racconta. Come «danzare una storia» con il malato psichiatrico adulto: il vissuto corporeo e la simbologia del movimento |
| Autore | Daniela Anziliero |
| Argomento | Medicina Infermieristica e servizi ausiliari |
| Editore | Edizioni del Cerro |
| Formato |
|
| Pagine | 83 |
| Pubblicazione | 02/2008 |
| ISBN | 9788882162993 |

