fbevnts Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra

sconto
5%
Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra
Titolo Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra
Autore
Collana Gnosis
Editore Gruppo Editoriale Viator
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 472
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788896813775
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Neorealismo ha inteso rappresentare la realtà della guerra, della Resistenza e del dopoguerra per non dimenticare un periodo drammatico per il popolo italiano. Molti fattori hanno concorso alla sua maturazione: dalle sperimentazioni nella fotografia e nel cinema al dibattito culturale europeo e al dialogo con il Realismo americano. In uno scenario pervaso da inquietudine e ansie di rinnovamento si scrivono trame che si propongono come esempi redentivi di vita, opere di una letteratura protesa a rispondere ai drammi della Storia con reali storie vissute. Il testo propone un viaggio attraverso l'arte narrativa di grandi autori che hanno impreziosito il nostro Novecento: in questa polifonia e nella sua molteplicità di temi simbolizzati dalla Resistenza come senso dell'esistenza, dal valore della memoria, dalla crisi della famiglia, dalla follia, prende forma un movimento profumato di umanità e di attenzione verso la società e la realtà così com'è.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.