fbevnts Dal PCI al PD
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal PCI al PD

Dal PCI al PD
Titolo Dal PCI al PD
Autore
Collana Saggi
Editore Imprimatur
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 272
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788868305321
 
14,50

Questo libro non parla di politica, ma di come è organizzata la politica. Tutti noi discutiamo, ogni giorno, di fatti di cronaca politica e dei suoi attori, i politici, spesso non riuscendo a capire i passaggi e il linguaggio che sta dietro a una decisione o a un posizionamento del leader di turno. Quindi, come sono organizzati i partiti? In particolare come funziona il Partito democratico? Perché ha scelto le primarie come metodo di selezione della classe dirigente? Quali sono i compiti di un Segretario, di una assemblea o di un direttivo? Perché le correnti sono così importanti? Questo elaborato prova a dare delle risposte, senza dimenticare la storia che ha portato a quelle scelte. Una lettura completa e critica sull'organizzazione e sui mutamenti dei partiti, grazie soprattutto alle interviste a Massimo D'Alema, Pier Luigi Bersani, Sergio Lo Giudice, Antonio Bernardi e Giuseppe Civati. Questo è il libro che ogni Segretario di circolo, ogni dirigente politico o aspirante tale, ogni giornalista di cronaca politica, ogni studente di scienze politiche dovrebbe leggere per capire come funziona davvero il Pd e la sua storia. Questo libro è l'inizio di un viaggio in cui tutti sono protagonisti per confrontarsi sulla migliore organizzazione e sulla migliore politica non solo per il Partito democratico ma per tutto il centrosinistra. Attraverso il blog darioreggio.it è possibile inviare spunti, note o riflessioni sui temi proposti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.