fbevnts «Tempo al tempo»: auto-organizzazione, reciprocità, scambio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Tempo al tempo»: auto-organizzazione, reciprocità, scambio

«Tempo al tempo»: auto-organizzazione, reciprocità, scambio
Titolo «Tempo al tempo»: auto-organizzazione, reciprocità, scambio
Autore
Collana Sintesi
Editore Meti Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788864840277
 
15,00

 
0 copie in libreria
Le banche del tempo sono un’opportunità di scambio di beni e servizi senza l’utilizzo di denaro attraverso cui si valorizzano le capacità individuali e si rafforzano i legami di comunità; esse si basano sull'idea di dono proposta da Marcel Mauss: dare, ricevere e ricambiare sono aspetti fondamentali per generare relazioni sociali stabili e durature fondate sulla cooperazione. Il volume presenta il caso dell’associazione torinese “Tempo al Tempo” dove questo tipo di cooperazione si instaura tra residenti italiani e stranieri del quartiere di Pietra Alta e dintorni; grazie alla collaborazione con la ludoteca Cirimela, con cui condivide gli spazi, tra i suoi iscritti ci sono anche molti giovani che sperimentano così forme di educazione all'economia del dono. L’intento non è quello di creare un’alternativa al servizio pubblico né di contrapporsi al lavoro retribuito poiché le attività svolte rimangono nel campo del gioco e dell'amatorialità, ma costituisce un modo per risolvere i piccoli problemi quotidiani e far incontrare i residenti che, immigrati e non, hanno così modo di conoscere meglio il quartiere dove vivono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.