fbevnts E poi fu la luce. Colloqui intenzionali tra il poeta e la sua musa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E poi fu la luce. Colloqui intenzionali tra il poeta e la sua musa

E poi fu la luce. Colloqui intenzionali tra il poeta e la sua musa
Titolo E poi fu la luce. Colloqui intenzionali tra il poeta e la sua musa
Autori ,
Collana Romanzi
Editore Casa Editrice il Filo di Arianna
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791280034779
 
14,00

 
0 copie in libreria
Uno "strano" romanzo a quattro mani che, come un'opera teatrale, prevede un prologo, uno sviluppo ed un epilogo. L'antefatto è costituito dal poeta in crisi di creatività che si "inventa" una Musa per poter operare. Ma la Musa, frutto della sua mente, miracolosamente si materializza ed il poeta si impegna in un progetto di scrittura. La Musa avanza consigli, propone critiche, garantisce sostegno, necessaria Alter Ego. Ruoli diversi da portare avanti ognuno con le proprie capacità e sensibilità. Un romanzo epistolare/fantasy affidato alla modernità: comunicazione via web, con mail, allegati, link... Un romanzo senza azione, in cui "non succede nulla"? Non proprio: ambientato al tempo della pandemia, tratta di fatti purtroppo attuali e qua e la introduce, dal di dentro, ai segreti della "costruzione poetica" che di solito si riserva agli addetti ai lavori. Si assisterà alla nascita, all'elaborazione della silloge e alla sua conclusione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.