fbevnts La melodia salvò il popolo. Il genocidio degli armeni nelle parole di un sopravvissuto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La melodia salvò il popolo. Il genocidio degli armeni nelle parole di un sopravvissuto

La melodia salvò il popolo. Il genocidio degli armeni nelle parole di un sopravvissuto
Titolo La melodia salvò il popolo. Il genocidio degli armeni nelle parole di un sopravvissuto
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana DMBlanco
Editore David and Matthaus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788869841354
 
14,90

Nell’inverno del 1925, Dario Romagnoli, un giovane giornalista italiano, esule a Parigi a causa della dittatura fascista, decide di intervistare Komitas Vardapet, uno dei pochi sopravvissuti al Metz Yeghern, il grande genocidio degli armeni, per far conoscere al mondo, attraverso la sua storia, le vicende del suo popolo. L’impresa, però, si rivela ben più ardua di quanto il giovane e inesperto giornalista si aspetti. Dario dovrà affrontare la resistenza del suo capo redattore, più consono a piegarsi verso le richieste dei suoi finanziatori che mosso dal desiderio di far conoscere la verità a tutti e dare finalmente giustizia a un popolo martoriato. Ma, soprattutto, dovrà fare i conti con la follia dell’anziano prete armeno che, impazzito a seguito della deportazione, versa in condizioni disumane in uno dei più grandi ospedali psichiatrici della capitale francese. Una storia di martiri e deportazioni che troverà la sua conclusione solo parecchi anni dopo, in una Europa unita che non sa ancora bene come porsi nei confronti di quella che tutti chiamano “La questione armena”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.