fbevnts Ri-partire dalle periferie. Un ottantenne e un ventenne in dialogo tra politica, Chiesa e vita
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ri-partire dalle periferie. Un ottantenne e un ventenne in dialogo tra politica, Chiesa e vita

Ri-partire dalle periferie. Un ottantenne e un ventenne in dialogo tra politica, Chiesa e vita
Titolo Ri-partire dalle periferie. Un ottantenne e un ventenne in dialogo tra politica, Chiesa e vita
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana We care
Editore Linkomunicazione
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788890979712
 
12,00

Dove sta andando la politica nel nostro Paese? La Chiesa di papa Francesco è innovativa e solidale con i poveri? Cosa si muove nella cittadinanza attiva, nel volontariato laico e cattolico, nelle comunità ecclesiali sul territorio? Una voce forte ed autorevole, quella di Padre Domenico Pizzuti, sociologo, gesuita, a 80 anni, cerca di dare delle risposte. Un sacerdote in cammino con le persone, un occhio attento, una voce critica, con base operativa nel quartiere di Scampia, in Napoli, fornisce spunti di osservazione, di metodo, approccio critico e costruttivo, pensieri in libertà, significativi ed originali. Nel libro si parla della vita normale della Chiesa, dei suoi limiti, dei suoi programmi ambiziosi, dei suoi strumenti di conoscenza e di approfondimento teologico, culturale, spirituale. Da lucido sociologo, da attento testimone delle piaghe del suo tempo la lunga intervista diventa parte costituente della prima parte del volume. Poi nella seconda parte i pensieri in libertà, una piccola antologia di articoli pubblicati da Domenico Pizzuti nel corso degli anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.