Jacques Villeglé è legato al movimento del Nuovo Realismo: in questo modo è stato definito in storia dell'arte e sicuramente la vicinanza agli affichistes (artisti di poster), categoria che fa parte del Nuovo Realismo, è stata una fase fondamentale della sua evoluzione. I posters venivano strappati dal loro supporto e diventavano l'elemento chiave della rappresentazione artistica: questo era ciò che più armonizzava con la ricerca personale di Villeglé. C'era però un Jacques Villeglé precedente al periodo dei posters (1945-1960), quando il suo lavoro era legato a doppio filo con quello di Breton Raymond Hains, e un Villeglé affichiste (1960-1968), membro del Nuovo Realismo. Dall'inizio degli anni Settanta fino agli anni 2000, l'artista ha poi seguito una via indipendente, sviluppando la propria arte oltre i posters strappati dai muri di Parigi o di Buenos Aires. Un osservatore instancabile della vita urbana, dalla quale nasce la forza motrice del suo lavoro, che ruota attorno a temi cardine della società: la politica, la pubblicità, le lettere e i segni oltre ogni cosa. Preso nel totale, il suo lavoro offre uno scorcio sociologico unico, rappresentativo della contemporaneità. Nel 2008, infatti, il Centre Pompidou di Parigi gli ha tributato una retrospettiva dal titolo emblematico: La Comédie Urbaine.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Jacques Villeglé. Retrospective
Jacques Villeglé. Retrospective
Titolo | Jacques Villeglé. Retrospective |
Autore | Dominique Stella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Carlo Cambi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788864031880 |
€35,00
Libri dello stesso autore
€32,00
€30,40
Renato Mambor. L'énigme de l'ombre ou l'illusione du réel. Ediz. italiana, inglese e francese
Dominique Stella
Maretti Editore
€30,00
Mangù. Le passager des étoiles. Ediz. italiana e francese
Jean-François Gautier, Dominique Stella
Mazzotta
€12,91
François Marie Banier. Catalogo della mostra (Milano, Triennale e Fondazione Mudima, 6 maggio-28 luglio 2000). Ediz. italiana, inglese e francese
François M. Banier, Daniela Palazzoli, Dominique Stella
Charta
€41,32
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica