fbevnts Fausto Socini. «Nemo propheta in patria sua»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fausto Socini. «Nemo propheta in patria sua»

sconto
5%
Fausto Socini. «Nemo propheta in patria sua»
Titolo Fausto Socini. «Nemo propheta in patria sua»
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Sulle orme della storia
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788833630137
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,99 15,19

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Sedicesimo secolo, la Riforma dilaga in Europa, sui roghi bruciano sia eretici protestanti che cattolici, c’è peró chi propugna ideali di tolleranza e non violenza. Tra di essi spicca Fausto Socini. Discendente da una ricca famiglia senese di eretici, professori e alchimisti, a trent’anni Fausto organizzava feste all’università, scriveva poesie e non pensava lontanamente a laurearsi, fino a quando si trovò inaspettatamente a capo della più improbabile setta religiosa mai vista in Europa. Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo i discepoli di Socini, i Sociniani, dettero scandalo con le loro dottrine non ortodosse, ma furono anche molto amati da scienziati e filosofi come Newton, Locke, Jefferson. Ormai dimenticato, Fausto Socini ha però gettato le basi filosofiche della nostra società contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.