fbevnts Folklore e magia popolare del Veneto. Rituali, superstizioni e antica stregoneria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Folklore e magia popolare del Veneto. Rituali, superstizioni e antica stregoneria

sconto
5%
Folklore e magia popolare del Veneto. Rituali, superstizioni e antica stregoneria
Titolo Folklore e magia popolare del Veneto. Rituali, superstizioni e antica stregoneria
Autore
Editore Intermedia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9791280764867
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,50 13,78

 
risparmi: € 0,72
0 copie in libreria
Ordinabile
Frutto di ricerche decennali, questo testo vuole essere un compendio utile a tutti i lettori curiosi di approfondire l’argomento, con la consapevolezza che i segreti custoditi da coloro i quali e le quali possiedono certe conoscenze non saranno mai rivelati al grande pubblico. Quali sono dunque i “veri” segreti delle streghe, antiche sacerdotesse di un culto arcaico come il mondo, di questo territorio meraviglioso che è il Veneto? Attraverso le storie e le leggende abbiamo sempre avuto innanzi agli occhi la “chiave magica” di lettura, ma per interpretare i segreti e la conoscenza atavica che il folklore nasconde e tramanda bisogna ricordarsi che “strighe” e “strigoni” non erano altro che donne e uomini figli di quell’antica religiosità pagana alla terra Veneta. Chi erano le più famose cortigiane che praticavano la magia? Quali segreti alchemici ed esoterici si celano fra le calli di Venezia? Chi erano i misteriosi Benandanti e gli oscuri adepti della “Schola Nera”? Quali erano gli spiriti che infestavano le campagne e le città venete? Il cristianesimo ha demonizzato la loro figura antica, rendendo queste persone malvagie e crudeli, demoniache e pericolose.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.