"Nationalism", scritto nel 1960 e ancora perfettamente attuale, rappresenta un classico del pensiero politico contemporaneo. Mai tradotto in italiano prima d'ora, è forse la più originale analisi del nazionalismo, dal punto di vista della sua storia intellettuale e politica, della sua emersione e affermazione a partire dalla Rivoluzione francese, delle sue radici culturali e delle sue ripercussioni. La presente edizione include anche l'Introduzione alla quarta edizione che l'autore scrisse nella primavera del 1992, poco prima di morire improvvisamente. Kedourie rintraccia e mette allo scoperto, con una chiarezza e un'eleganza argomentativa impareggiabili, le origini di questa corrente ideologica che tanta influenza, spesso nefasta e distruttiva, ha avuto e continua ad avere nel mondo. Egli ci consegna un testo prezioso per comprendere l'architettura ideologica di quel nazionalismo che ciclicamente si riaffaccia nella storia dei Paesi occidentali e non solo.
Nazionalismo
sconto
5%
Titolo | Nazionalismo |
Autore | Elie Kedourie |
Curatore | A. Mingardi |
Collana | Oche del Campidoglio, 153 |
Editore | Liberilibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 195 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9791280447036 |
Promozione valida fino al 12/02/2027