L’Europa di Maastricht, gli USA, la Cina, i PVS, i monoteismi, sono tutti armati fino ai denti (anche con armi atomiche) e quando c’è fame non si ragiona più, tutto potrebbe succedere. Quasi nulla stanno facendo (e possono fare) per ovviare all’aumento demografico, all’aumento dell’inquinamento, alla diminuzione dei cibi, del petrolio, delle materie prime, mentre il flusso dell’energia solare è scarso molto più scarso dello stock di energia solare racchiusa nel petrolio, nel carbone, nel gas, nel legname. Per diminuire le nascite i Governi possono fare poco perché occorre convincere le masse facendole ragionare e facendole crescere dal punto di vista psicologico ed etico. Dunque ci sono per le generazioni future guai in vista e per ovviarli occorrerebbe aprire gli occhi con largo anticipo di qualche generazione e guardare in faccia la dura realtà abbandonando i sogni antropocentrici dei monoteismi e dei miti capitalistici o marxisti o socialdemocratici che nell’Ottocento hanno avuto un grande impulso.
- Home
- Crescita o decrescita?
Crescita o decrescita?
Titolo | Crescita o decrescita? |
Autore | Elio Collepardo Coccia |
Editore | Sacco |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788869512940 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dialogo dei massimi problemi. Conversazione quasi bonaria di Elio Collepardo Coccia
Elio Collepardo Coccia
Sacco
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica