fbevnts Crescita o decrescita?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Crescita o decrescita?

Crescita o decrescita?
Titolo Crescita o decrescita?
Autore
Editore Sacco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788869512940
 
14,90

 
0 copie in libreria
L’Europa di Maastricht, gli USA, la Cina, i PVS, i monoteismi, sono tutti armati fino ai denti (anche con armi atomiche) e quando c’è fame non si ragiona più, tutto potrebbe succedere. Quasi nulla stanno facendo (e possono fare) per ovviare all’aumento demografico, all’aumento dell’inquinamento, alla diminuzione dei cibi, del petrolio, delle materie prime, mentre il flusso dell’energia solare è scarso molto più scarso dello stock di energia solare racchiusa nel petrolio, nel carbone, nel gas, nel legname. Per diminuire le nascite i Governi possono fare poco perché occorre convincere le masse facendole ragionare e facendole crescere dal punto di vista psicologico ed etico. Dunque ci sono per le generazioni future guai in vista e per ovviarli occorrerebbe aprire gli occhi con largo anticipo di qualche generazione e guardare in faccia la dura realtà abbandonando i sogni antropocentrici dei monoteismi e dei miti capitalistici o marxisti o socialdemocratici che nell’Ottocento hanno avuto un grande impulso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.