fbevnts La clessidra della storia. L’eredità culturale della Magna Grecia e la rinascita del Mezzogiorno d’Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La clessidra della storia. L’eredità culturale della Magna Grecia e la rinascita del Mezzogiorno d’Italia

sconto
5%
La clessidra della storia. L’eredità culturale della Magna Grecia e la rinascita del Mezzogiorno d’Italia
Titolo La clessidra della storia. L’eredità culturale della Magna Grecia e la rinascita del Mezzogiorno d’Italia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore EBS Print
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 86
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788893493253
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
La Magna Grecia (Megale Hellas) è il complesso di colonie fondate dai greci a partire dall’VIII secolo a.C. nelle aree costiere dell’Italia meridionale (Sicilia esclusa). Le città-stato più importanti della Magna Grecia giunsero ad un livello di civilizzazione che in molti casi raggiunse e superò quella delle più famose città della madrepatria greca. Sorsero e prosperarono in queste città le famose scuole di pensiero, centri di altissimo livello culturale che divennero presto un richiamo per gli studiosi di tutto il mondo conosciuto. La tesi che viene sviluppata nelle pagine del libro è ardimentosa: dimostrare che, nonostante i due millenni trascorsi, l’eredità culturale della Magna Grecia antica può rappresentare un viatico per il Rinascimento del Mezzogiorno d’Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.