fbevnts Ceramiche attiche a figure rosse da Tarquinia. Contributo al catalogo del museo archeologico nazionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ceramiche attiche a figure rosse da Tarquinia. Contributo al catalogo del museo archeologico nazionale

Ceramiche attiche a figure rosse da Tarquinia. Contributo al catalogo del museo archeologico nazionale
Titolo Ceramiche attiche a figure rosse da Tarquinia. Contributo al catalogo del museo archeologico nazionale
Autore
Collana Univ. Calabria-Dip. studi umanisti. Ric.
Editore ConSenso Publishing
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 352
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788897715009
 
90,00

Il volume raccoglie un vasto corpus di ceramiche attiche a figure rosse (in tutto 360) provenienti dalle necropoli tarquiniesi, databili per lo più tra il 480 e il 330 a.C. e conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, nonché 63 ulteriori pezzi sparsi in diversi Musei italiani e stranieri, alcuni dei quali appartenenti peraltro ad un più alto orizzonte cronologico (510-490/80 a.C.), con l'intento di integrare lo studio di Gloria Ferrari Pinney sulle ceramiche attiche a figure rosse di età arcaica del Museo di Tarquinia. Ad una prima parte, costituita da una breve introduzione sulla formazione delle collezioni presenti nel Museo di Tarquinia, da schede introduttive sulle botteghe di produzione o le singole personalità artistiche individuate e da una sezione conclusiva, incentrata sul confronto tra le attestazioni dalla necropoli e quelle provenienti dai santuari di Gravisca e della Civita, segue il catalogo, che raccoglie, in sezioni distinte, i pezzi visionati e schedati dall'autrice nel Museo di Tarquinia e quelli presenti in altri Musei, analizzati sulla base della letteratura nota.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.