I mutamenti radicali intervenuti nelle società inuit dell'Artico canadese, la scoperta della loro arte nel 1948 e i maggiori contatti con la controparte canadese sono all'origine dell'espressione artistica delle donne inuit, favorendone l'affrancamento dal ruolo di supporter del cacciatore. La grafica delle artiste di Cape Dorset trasmette in maniera aperta aspirazioni e valori legati al vissuto e memorie "tradizionali" e all'incontro con lo straniante habitat urbano, configurando "dinastie" artistiche che si tramandano di madre in figlia. Da tempo valorizzati dal mercato canadese e internazionale, disegni e stampe vengono per la prima volta presentati in Italia da una mostra al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" e dal volume corredato dalle biografie delle artiste.
Women in charge. Artiste inuit contemporanee. Ediz. italiana, inglese e francese
Titolo | Women in charge. Artiste inuit contemporanee. Ediz. italiana, inglese e francese |
Autore | Elvira S. Tiberini |
Editore | Officina Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788889854655 |