fbevnts Un orizzonte bianco e desolato. Carrara 1944. Occupazione lotta armata e violenza sui civili
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un orizzonte bianco e desolato. Carrara 1944. Occupazione lotta armata e violenza sui civili

Un orizzonte bianco e desolato. Carrara 1944. Occupazione lotta armata e violenza sui civili
Titolo Un orizzonte bianco e desolato. Carrara 1944. Occupazione lotta armata e violenza sui civili
Autore
Collana Studi e ricerche
Editore Transeuropa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788875800437
 
13,90

Quella di Carrara nel 1944 è una storia per molti versi atipica e originale. La peculiare collocazione all'interno del dispositivo difensivo della Linea Gotica infatti la città, costringendo la popolazione carrarese e gli sfollati a patire conseguenze di rara pesantezza, da un'emergenza alimentare estremamente drammatica, ad un'impressionante sequenza di sanguinose stragi pianificate dai nazisti, a massicce e reiterate deportazioni di civili. Anche sul fronte della resistenza si poté misurare un percorso in gran parte inedito. Sulle vicende delle prime forme di contrasto armato pesò infatti la forte vocazione all'azione diretta tipica della storia delle masse lavoratrici locali, ancora in gran parte ispirate da un particolare patrimonio anarchico e mazziniano. Attraverso un ampio ricorso a fonti d'archivio e a documentazione inedita, il volume analizza in maniera puntuale e circostanziata tali aspetti, restituendo la complessa fisionomia di una comunità integralmente esposta alla violenza della guerra ma in grado di mantenere il proprio codice identitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.