fbevnts D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano

sconto
5%
D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano
Titolo D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano
Autore
Curatori ,
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 560
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788833812946
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel volume qui riproposto, Emilio Betti si sforza di offrire una ricostruzione sistematica dei diversi casi di estensione della cosa giudicata ai terzi non coinvolti nella lite che è possibile rinvenire nelle fonti romane. Dopo un'analisi dei principi dell'irrilevanza e dell'indifferenza della cosa giudicata, vengono esaminati i singoli casi nei quali gli effetti della sentenza possono estendersi o comunque interessare soggetti estranei alla controversia e si individuano i criteri in base ai quali spiegare detti casi. La sistemazione proposta da Betti rimane ancora oggi un punto di partenza obbligato per chiunque voglia trattare il tema della cosa giudicata non solo secondo il pensiero giuridico romano, ma anche e soprattutto considerando le moderne elaborazioni scientifiche e la realtà del processo civile odierno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.