fbevnts Il welfare state nell'antica Roma. Lo stato sociale da Augusto a Obama
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il welfare state nell'antica Roma. Lo stato sociale da Augusto a Obama

Il welfare state nell'antica Roma. Lo stato sociale da Augusto a Obama
Titolo Il welfare state nell'antica Roma. Lo stato sociale da Augusto a Obama
Autore
Collana Navigazioni
Editore Eir
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 252
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788869332814
 
19,00

Dalla rivoluzione liberista di Reagan e della Tatcher il Welfare State è sotto assedio in base al principio che ogni persona è responsabile del proprio destino, per quanto triste esso sia, e che lo Stato non è tenuto a tutelarlo. Sono concetti che negli Stati Uniti la destra sostiene, portando ad esempio il crollo dell'Impero romano, schiacciato, secondo la loro opinione, dal peso del welfare, e non dalla corruzione, dalle spese militari e dalle invasioni barbariche. La deduzione è scontata: "La seconda Roma non deve imitarlo. Ma è davvero così"? Con rinnovata curiosità Ennio Caretto indaga il "welfare" al tempo degli antichi romani, nell'epoca degli Antonini, il periodo della Pax e della humanitas, per scoprire che scuola e sanità pubbliche, sindacati, verdi, progressisti, populisti, diatribe sulla pena di morte, erano cose che esistevano già e che, forse, in duemila anni non sono cambiate poi così tanto. Un viaggio inatteso e interessante che, attraverso i secoli, ci porta a riflettere su due superpotenze, la Roma caput mundi e gli Stati Uniti, separate nel tempo ma non prive di similitudini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.