fbevnts La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni

La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Titolo La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Città Ideale
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 1400
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788864300658
 
75,00

 
0 copie in libreria
La parola "gnosi" in greco significa "conoscenza" e fin dall`antichità ha indicato la conoscenza delle cose spirituali. Con l`avvento del Cristianesimo si è formata una netta distinzione tra una "gnosi pura" che conduce alla Verità Rivelata e alla felicità spirituale e una "gnosi spuria", ossia impura, falsata, fonte di illusione, vizio e follia. Se la gnosi pura è stata nei secoli portata avanti dalla Chiesa e dai santi, la "gnosi spuria" ugualmente si è organizzata in gruppi, sette più o meno segrete e ha influenzato la cultura, la scienza, la politica e la stessa religione con un unico scopo: distruggere la Chiesa Cattolica e la Civiltà Cristiana. L'opera è divisa in due tomi: vol. 1°. "La gnosi spuria dalle origini al `700" e volume 2° "La gnosi spuria dall`800 a oggi". Ennio Innocenti in primo luogo spiega e analizza l`errore gnostico, dopodichè ne rivela lo sviluppo storico dalle origini a oggi. Il libro, basato su un lavoro bibliografico monumentale, vuole essere quasi una Rivelazione del lato invisibile della storia umana: un'opera documentatissima eppure di agile consultazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.