fbevnts «Nei giorni di tanta incommensurabile sciagura...». Trieste, l'impero e il terremoto di Messina del 1908
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Nei giorni di tanta incommensurabile sciagura...». Trieste, l'impero e il terremoto di Messina del 1908

«Nei giorni di tanta incommensurabile sciagura...». Trieste, l'impero e il terremoto di Messina del 1908
Titolo «Nei giorni di tanta incommensurabile sciagura...». Trieste, l'impero e il terremoto di Messina del 1908
Autore
Collana Fronde sparte, 2
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 91
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788896177044
 
15,00

Alle ore 5 e 22 minuti del mattino del 28 dicembre 1908 uno spaventoso terremoto, della durata di 20 secondi, devasta le località della Calabria e della Sicilia adagiate sullo Stretto di Messina. Pochi minuti dopo, un maremoto s'abbatte sui centri abitati di ambedue le sponde dello Stretto, devastandoli. Il mondo civile, inorridito da questo immane cataclisma, dà allora inizio a una gara di solidarietà come non ve n'erano state di uguali nella storia: russi, inglesi, francesi, tedeschi e altri ancora si prodigano nelle operazioni di soccorso, raccogliendo la gratitudine dell'Italia intera. Nel libro si intende descrivere quali furono gli aiuti che mossero da Trieste, Vienna, Budapest e dalle altre località dell'impero danubiano in favore delle popolazioni colpite, in quella tragica circostanza. Si realizzò una catena di solidarietà internazionale antesignana di quella "protezione civile" che oggi ha un importante ruolo istituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.