fbevnts Le regge e l'architettura carolingia nelle Marche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le regge e l'architettura carolingia nelle Marche

sconto
5%
Le regge e l'architettura carolingia nelle Marche
Titolo Le regge e l'architettura carolingia nelle Marche
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788869245787
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
«Le […] argomentazioni, sono dedotte sulla base delle "conseguenze logiche", che discendono dalla loro aderenza ai fatti osservabili. Non sono sempre sufficienti i documenti storici per dare un giudizio, ma serve un meccanismo capace di collegare gli uni a ciò che è visibile, con un conseguente ragionamento scientifico e critico. Allora a quale chiesa si riferisce l'Acta Sanctorum quando afferma che l'oratorio di Germigny Des Prés fu costruito sulla base della Cappella Palatina di Aquisgrana? Credo proprio che le deduzioni e le intuizioni della Torresi siano ancora una volta possibili, la descrizione della chiesa del IX secolo si riferisce all'attuale Abbazia di Santa Croce dei Conti nei pressi di Sassoferrato (AN) e la Cappella Palatina di Aquisgrana alla chiesa di San Claudio al Chienti.»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.