Il volume è la versione integrale e più recente di uno dei saggi cardine di Eugenio Coseriu, Sistema, norma y habla (1952-1989), pubblicato per la prima volta in Italia. Un contributo utilissimo per la linguistica, la semiotica e le scienze che a vario titolo si interessano di regole e infrazioni. Qui l'autore rivisita la coppia saussuriana langue/parole con un bilancio delle posizioni di studiosi come Croce, Devoto, Pagliaro, Hjelmslev, Brøndal, Paul, Humboldt, Jespersen, Bally, Gardiner, Bühler. E mostra non solo la pregnanza culturale dei rapporti fra aspetti sistemici e aspetti processuali nelle lingue, ma la loro validità al di fuori del linguaggio verbale. Con Coseriu langue e parole diventano infatti sistema, norma e discorso per spiegare e comprendere come funzionano le abitudini, convenzioni sociali, violazioni e innovazioni con cui gruppi e individui si autodeterminano e si distinguono.
Sistema, norma e parola
| Titolo | Sistema, norma e parola |
| Autore | Eugenio Coseriu |
| Curatore | T. M. Migliore |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9791259945785 |

