Il pensiero del filosofo che infiammò il '68, attualizzato. Una monografia che nasconde una lucida critica alla società tecnologica avanzata. In poco più di 100 pagine, gli autori analizzano i principi e le istanze sollevate da Marcuse mostrandone le intuizioni, i suggerimenti, il potenziale incorrotto e sovversivo, teso a evidenziare ciò che impedisce la conquista di un livello più alto di civiltà. Dalla questione della violenza all'estetica, passando per la tolleranza repressiva, la trappola del positivismo e la grande ipnosi mediatica, una denuncia delle contraddizioni del sistema sociale e delle sue dinamiche perverse, che sfocia nel manifesto per un'inevitabile rivoluzione: quella della consapevolezza.
Emancipazione della ragione. Apppunti sovversivi su Herbert Marcuse
sconto
5%
Titolo | Emancipazione della ragione. Apppunti sovversivi su Herbert Marcuse |
Autori | Fabio I. Pigola, Marco Vagnozzi |
Collana | Visioni |
Editore | Eclettica |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788897766292 |
Promozione valida fino al 12/02/2027