Il volume è il primo di una serie di pubblicazioni avviata con l'intento preciso di valorizzare i documenti di archivio legati ai Convegni di Eranos e custoditi ad Ascona (Svizzera) dall'omonima Fondazione. Materiali ricchissimi (manoscritti, testimonianze epistolari, fotografie, dipinti, sculture) cresciuti negli anni, grazie soprattutto all'instancabile lavoro di Olga Fröbe-Kapteyn (1881-1962), la colta e intraprendente ideatrice olandese delle celebri Eranos Tagungen annuali, inaugurate nel lontano 1933 ad Ascona: iniziativa che, nel corso del secolo, sarebbe poi divenuta una esperienza unica e pionieristica nel panorama della vita culturale del Novecento. La pubblicazione che il lettore ha tra le mani è la riedizione aggiornata del volume con cui, lo scorso anno, l'Editore Nino Aragno ha voluto omaggiare la Fondazione Eranos in occasione dei festeggiamenti per il suo ottantacinquesimo anniversario (1933-2018). I testi e i documenti iconografici qui presentati sono selezionati proprio con l'intenzione di offrire al pubblico interessato un "saggio" di che cosa siano stati, e cercano tutt'ora di essere, i Convegni di Eranos; quale atmosfera fosse possibile respirare nella decina di giorni in cui si dipanavano gli incontri; di quali e quanti studiosi vi prendessero parte; di quali temi si discutesse, in un confronto sempre aperto tra scienze umane e scienze naturali - con il disegno esplicito di ridare unità alla sguardo sull'uomo e sul mondo, al di là degli steccati disciplinari. Dopo un saggio introduttivo dedicato alla storia di Eranos e al suo significato per la ricerca e la conoscenza, viene presentata una selezione di scritti di alcuni tra gli studiosi più significativi che hanno concorso al successo dei simposi: l'Introduzione di Carl Gustav Jung al Volume americano di Eranos, pensato nel 1938-1939 per illustrare il lavoro di Eranos negli Stati Uniti, e i contributi di Mircea Eliade sugli Incontri ad Ascona del 1960 e di Henry Corbin su Il tempo di Eranos del 1956, qui ripubblicati con il consenso dei rispettivi eredi. Sono inoltre inclusi due indici analitici: l'elenco cronologico degli Annali di Eranos (Eranos-Jahrbücher) e dei rispettivi contenuti, dal n. I / 1933 al n. LXIV / 2017-2018, e l'elenco alfabetico dei relatori di Eranos, con le rispettive conferenze, dal 1933 al 2018. In ristampa anastatica, si ripropone poi il primo opuscolo celebrativo realizzato dalla Fondazione Eranos in occasione del proprio venticinquennale (25 Jahre Eranos 1933-1957), a cura di Olga Fröbe-Kapteyn e dal primo editore degli Annali di Eranos, Daniel Brody (Rhein-Verlag, Zurigo), a cui rende un affettuoso omaggio anche il testo di Henry Corbin. Il volume si chiude infine con una perla inedita, anch'essa custodita nei nostri Archivi: una poesia di James Hillman, il grande psicoanalista e saggista statunitense che frequentò Eranos tra il 1964 e il 1988, dedicata al Lago Maggiore, scritta a Eranos nel 1966, in occasione di uno dei soggiorni presso Casa Gabriella, una villa affacciata direttamente sul lago e investita dai suoi riflessi, fra i quali, quando la luce è propizia, il profilo, bellissimo, delle alte montane prospicenti. La poesia, dedicata nel 1988 a Rudolf Ritsema, allora Presidente della Fondazione, in occasione del suo settantesimo compleanno, è qui pubblicata con il consenso di Margot McLean-Hillman.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Eranos allo specchio: sguardi su una eredità in movimento-Eranos in the mirror: views on a moving legacy
Eranos allo specchio: sguardi su una eredità in movimento-Eranos in the mirror: views on a moving legacy
Titolo | Eranos allo specchio: sguardi su una eredità in movimento-Eranos in the mirror: views on a moving legacy |
Autori | Fabio Merlini, Riccardo Bernardini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Aragno Eranos Ascona |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788832286007 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
€13,30
€15,00
€14,25
€18,00
€17,10
sconto
5%
Semi ad usum praesentis. Un incontro sul pensiero di Jean-Jacques Rousseau
Fabio Merlini
Pagine d'Arte
€12,00
€11,40
€20,00
€19,00
€28,50
sconto
5%
Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo
Fabio Merlini, Claudio Del Don, Lorenzo Bonoli
Franco Angeli
€21,50
€20,43
Minori, famiglia, giustizia. L'esperienza della «Messa alla prova» nel processo penale minorile
Gilda Scardaccione, Fabio Merlini
Unicopli
€12,39
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica