Il racconto presentato “viene fuori” dal non detto dai racconti della Bibbia. L’autore immagina una storia che si snoda intorno alla vicenda del Messia, di Gesù Cristo. La costruisce su reminiscenze e con personaggi vari, tratte da: Vangeli apocrifi, leggende antiche e medievali, narrazioni moderne su Gesù... Protagonisti sono i ladroni i che furono crocefissi con Gesù, che nei Vangeli apocrifi sono identificati come Disma, il buon ladrone, e Gesta, il cattivo ladrone. Testimone di tutti gli avvenimenti narrati è la luna, piena nei giorni della storia narrata, da qui il titolo. Ne risulta un gradevolissimo romanzo a fumetti che racconta l’eterna lotta tra il bene e il male. Particolari sono le indicazioni di opere musicali a margine di alcune tavole, che si connota come una specie di colonna sonora.
Vangelo secondo la prima luna di primavera
in uscita
sconto
5%
Titolo | Vangelo secondo la prima luna di primavera |
Autore | Fabio Perella |
Editore | Editrice Domenicana Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
ISBN | 9791280562241 |
Promozione valida fino al 12/02/2027