fbevnts La «nuova creazione» nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «nuova creazione» nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria

sconto
5%
La «nuova creazione» nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria
Titolo La «nuova creazione» nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi e ricerche. Sezione teologica, 1
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788830818132
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,90 18,91

 
risparmi: € 0,99
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo individua nella categoria di "Nuova creazione" uno snodo fondamentale del pensiero di Romano Guardini, rilevante (se non imprescindibile) soprattutto per cogliere la tessitura profonda che regge e unifica la sua cristologia, ma utile anche per meglio apprezzare il possibile contributo di questo "padre della Chiesa contemporanea" ad alcune sfide attuali della teologia. «Il merito di questo ampio, meditato e profondo lavoro è l'inserirsi in un filone di rinnovata attenzione "teologica" a Guardini dopo molto ostracismo. Una davvero apprezzabile ricostruzione, che ci introduce sapientemente nell'immenso "cantiere cristologico" di Romano Guardini. Un pensatore innamorato di Cristo al punto da farne l'architrave di tutto il suo pensiero oltre che, ovviamente, il riferimento esistenziale di un'intera esistenza.» (dalla Prefazione di Silvano Zucal)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.