Attenta e articolata disamina di una parte della produzione cinematografica italiana della seconda metà dello scorso secolo, "Il cambio della guardia" scruta le trasformazioni di quella che veniva denominata un tempo commedia all’italiana, quella di maestri come Comencini, Emmer, Loy, Monicelli, Risi, Scola. Ponendosi in rapporto dialettico con la cultura della modernità e con quella che è stata denominata postmodernità (o contemporaneità), prende in considerazione alcune tesi di illustri critici d’arte e letterari, quali Renato Barilli e Giulio Ferroni. Quindi, attraverso l’esame di alcuni dei più noti film italiani successivi al 1950 (da "C’eravamo tanto amati" di Ettore Scola a "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana), svolge un’indiretta analisi di costume.
- Home
- Segni
- Il cambio della guardia. Itinerari semantici nella cinematografia italiana del secondo ‘900: dalla conchiusa commedia all’aperta contemporaneità
Il cambio della guardia. Itinerari semantici nella cinematografia italiana del secondo ‘900: dalla conchiusa commedia all’aperta contemporaneità
| Titolo | Il cambio della guardia. Itinerari semantici nella cinematografia italiana del secondo ‘900: dalla conchiusa commedia all’aperta contemporaneità |
| Autore | Fabio Sommella |
| Collana | Segni |
| Editore | Caosfera |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788866285304 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Passaggi molteplici nel romanzo postmoderno. Biancardi, Calvino, DeLillo, Eco
Fabio Sommella
Caosfera
€18,00
sconto
5%
Ritrattistica su sfondo nero. Ovvero l'emergere dalle tenebre della profondità luminosa
Jerry Lee, Fabio Sommella
Progetto Cultura
€11,00
€10,45
€12,00
€11,40
€14,00
€13,30
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

